Kairòs: persi nel tempo
PRESENTAZIONE DEL NOSTRO CENTRO ESTIVO, DEL TEMA E PROGRAMMA
Presentazione
Ogni anno il nostro Oratorio Salesiano organizza l’attività di “Estate Ragazzi”, ossia il centro estivo rivolto ai bambini e a ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Il nostro ambiente è un ambiente educativo ispirato dal sistema preventivo di San Giovanni Bosco e per questo é coordinato da Salesiani ed Educatori con il contributo fondamentale di molti adolescenti che chiedono di mettersi a servizio come animatori dei più.
L’Oratorio Salesiano Sacro Cuore è inserito all’interno dell’opera salesiana di Bologna, ma non coincide con l’attività scolastica delle scuole salesiane: per questo motivo le sue attività sono rivolte a tutti.
La nostra Estate Ragazzi è riconosciuta come Centro Estivo dal Comune di Bologna: per questa estate 2023 è possibile richiedere l’apposito contributo per il pagamento del centro estivo per i ragazzi della fascia d’età 8-11 anni ( come indicato sull’apposito sito).
Tema
Kairòs: persi nel tempo… sì in questa Estate Ragazzi 2023 vogliamo imparare il segreto per diventare esperti del tempo! Siete pronti? Ci immergeremo nella storia e scopriremo che…
Milo ha problemi col tempo: i secondi a volte sfrecciano e a volte strisciano. Il coniglio salvatempo, Pitipin, gli spiega che il suo tempo è sfilacciato e lo convince a seguirlo a Kairòs. All’interno della Grande Clessidra incontra Ilenia che come lui ha problemi col tempo. Insieme conoscono Soraya, la Tessitrice che intreccia il Tappeto del Tempo. Le sono stati rubati tre dei quattro Grandi Gomitoli, senza i quali non può tessere la tela e di conseguenza il tempo sulla Terra non avrà più senso. I due ragazzi, guidati da Pitipin, gireranno per il deserto alla ricerca dello Sceicco, l’uomo che ha rubato i gomitoli della Tessitrice e che aspira a diventare il padrone dela Grande Clessidra. I due eroi dovranno imparare ad usare al meglio il loro tempo, condividendolo con chi ne ha bisogno.
Siete pronti?
Programma
La nostra Estate Ragazzi è aperta per i bambini e i ragazzi dalla terza elementare alla terza media (NB. I bambini di seconda elementare possono iscriversi unicamente se hanno fratelli iscritti più grandi).
- I SETTIMANA: lunedì 12 – venerdì 16 giugno;
- II SETTIMANA: lunedì 19 – venerdì 23 giugno;
- *PRIMA FESTA DI ER: venerdì 23 giugno ore 21.00;
- III SETTIMANA: lunedì 26 – venerdì 30 giugno;
- IV SETTIMANA: lunedì 3 – venerdì 7 luglio;
- V SETTIMANA: lunedì 10 – venerdì 14 luglio;
- *FESTA FINALE ER: venerdì 14 luglio ore 21.00.
Programma della giornata
- 8.00 – 9.00: Apertura ingresso Via Jacopo della Quercia 3/2, Accoglienza, Gioco libero;
- 9.00 – 9.30: Balli, Inno, Preghiera di buongiorno e avvisi in palestra;
- 9.30 – 10.20: Tornei divisi per squadre;
- 10.20 – 10.45: Sfide per squadre;
- 10.45 – 11.15: Intervallo e merenda;
- 11.15 – 12.15: Laboratori;
- 12.30 – 14.30: Pranzo in mensa, ricreazione, gioco libero (apertura BAR);
- 14.30 – 14.45: Scenetta teatrale sul tema di ER in palestra;
- 14.45 – 15.30: Junior compiti – Senior compiti o film;
- 15.30 – 16.00: Grande gioco finale;
- 16.00 – 16.30: Balli, Preghiera finale, avvisi (dalle 16.15 ingresso genitori in palestra);
- 16.30: termine dell’attività con possibilità di merenda al BAR (la giornata di ER finisce ma l’oratorio rimane aperto per tutti).
Gite
Il mercoledì è il giorno in cui si va in gita: la gita non è obbligatoria e per questo richiede un’iscrizione a parte. I volantini delle gite saranno disponibili su questo sito e in formato cartaceo presso l’ufficio dell’Oratorio. Per coloro che decidono di non venire, l’Oratorio non può garantire un’alternativa, pertanto si rimane a casa.
NB1. Dalle 16.30 alle 19.30 l’Oratorio Sacro Cuore apre a tutti, dunque è possibile rimanere in oratorio a giocare e a passare il tempo con gli amici. Nel caso di uscita autonoma dall’Oratorio di bambini e ragazzi di Estate Ragazzi 2023 dopo il termine delle attività (16.30) bisogna consegnare in Segreteria all’atto d’iscrizione il documento n°4 che si trova più in basso nella procedura d’iscrizione.
NB2. Nel caso di bambini e ragazzi che hanno diete speciali è necessario segnalarle e consegnarle all’atto di iscrizione in segreteria mediante apposito certificato medico: provvederà la segreteria a trasmetterle alla mensa per il pranzo.
COSTI: ISCRIZIONE + QUOTA SETTIMANALE
€30 Quota d’iscrizione (la quota comprende due magliette colorate personalizzate per ciascuno)
€70 Quota settimanale (pranzo incluso ma merende escluse: la merenda potrà essere acquistata autonomamente al Bar o portata da casa. Non verrà più distribuita dall’Oratorio)
PROCEDURA D’ISCRIZIONE
Dal 2 maggio è online questa pagina di presentazione e di iscrizione a ER 2023. La consegna dei documenti, che conclude definitivamente il processo d’iscrizione, avviene nelle rispettive sedi a partire da lunedì 8 maggio.
Per l’iscrizione a Estate Ragazzi 2023 “Kairos: persi nel tempo” è necessario attenersi alla seguente procedura:
- Compilare il seguente Google Form per la raccolta anagrafica dei dati (NB. Compilare unicamente le settimane di cui si è sicuri):
https://forms.gle/bTtv4x9DUFkzAieD6
- Stampare e compilare in ogni sua parte i seguenti documenti: 1 e 2 sono obbligatori per tutti mentre il documento 3 “Delega all’incasso” è solamente per coloro che chiedono il contributo comunale** e il documento 4 “Autorizzazione uscita autonoma” è solamente per coloro che ne hanno bisogno.
- Effettuare il pagamento della quota d’iscrizione (€ 30) e delle settimane scelte (€ 70 a settimana) tramite Bonifico Bancario al seguente IBAN intestato a “Parrocchia Sacro Cuore di Gesù”: IT82 E020 0802 4110 0000 0504 762 indicando nella causale “ISCRIZIONE ER 2023 + INDICAZIONE DELLE SETTIMANE + COGNOME NOME DEL RAGAZZO/A”;
- Consegnare tutti i documenti obbligatori (n° 1 e 2) ed eventualmente quelli facoltativi (n° 3 e 4) – compresa copia contabile del bonifico e nel caso eventuali certificati per diete speciali per la mensa – presso:
- Ufficio dell’Oratorio Sacro Cuore (dove siamo) secondo i seguenti orari (orari di segreteria per ER e Campi);
- Nel caso di studenti della scuola media salesiana “Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca” al Catechista don Stefano Stagni prima del momento del “buongiorno”.
NB. La consegna definitiva di tutti i documenti richiesti per l’iscrizione avverrà dall’8 maggio in poi.
**Le famiglie che chiedono il contributo comunale devono autonomamente iscriversi online al seguente portale del Comune di Bologna:
